
La chiesetta di Sant'Antonio è forse anteriore a quella di San Giorgio. La campana che stava sul campanile della chiesa di San Giovanni e che venne rifusa nel 1954, era infatti quella di Sant'Antonio e recava la data del 1556. E' lecito supporre che, con ogni probabilità la chiesa esistesse prima della campana.
Nella chiesa si conserva un quadro di Sant'Antonio da Padova del 1633 di cui non si conosce l'autore, fatto dipingere dagli abitanti di Urzulei nel 1630.
La chiesa canserva anche un quadro di Sant'Antonio Abate del 1919 che prima si trovava nella chiesa di San Giovanni, tela dipinta da un prigioniero austriaco.
I registri parrocchiali ricordano un restauro nel 1966, per opera del parroco con le offerte del popolo: l'intervento ha riguardato il rifacimento del tetto, dell'altare basilicale e del pavimento basilicale con vari marmi tipici della zona.
Nel 2000 invece, sono stati restaurati i due quadri di Sant'Antonio e una statua lignea di San Francesco D'Assisi, conservati nella chiesa.