S'Orrosa 'e Monte Santu Jorghi Serrecoro Urzuleibb B&B Caterina Terebinto Maddalena

www.urzulei.com è un sito del network www.urzulei.eu - Oggi è il giorno: 4.6.2023 - Visualizza le previsioni meteo per Urzulei.

Benvenuti nel sito www.urzulei.eu - Tutti i tasselli del puzzle naturalistico di Urzulei.

 
 
 

Home Page
Mappa del sito


Il centro abitato
Come arrivarci
La storia
Le Chiese
Presepi Rionali 2015
Caras de Bidda
Bichinaos


La Flora
La Fauna
L'Archeologia
La Speleologia
Gorroppu
Sa Domu'e s'Orcu
S'Arena
Or Murales


Il Costume Sardo
Il Cervo Sardo
Il Ghiro Sardo
Il Gioco Sa Murra
Memoria e Identidade
Tasso Sedda ar Bacas
Monastero a Olefani
Articolo su Urzulei
 

San Giovanni Battista

La chiesa parrocchiale di Urzulei

chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista

La chiesa di San Giovanni Battista, risalente alla fine del 1600 e più volte restaurata nel corso degli anni, è l'attuale sede della parrocchia di Urzulei.
I registri della chiesa testimoniano che fu costruita per espiare un reato di omicidio, da parte di un uomo pentito nativo del paese, un tale Giovanni Murgia.

La chiesa era inizialmente a una sola navata con delle cappelle laterali. Dopo il restauro del 1958 c'è stato un ampliamento longitudinale e la realizzazione della tribuna nel 1973.
Oggi la chiesa si presenta a tre navate, l'altare è in marmo rosa lucido, il battistero in marmo prezioso e il presbiterio in granito.
L'altare è sovrastato da una vetrata policroma che raffigura scene religiose tra cui il battesimo di Cristo.
La scala che permette l'accesso al campanile, porta anche al piccolo museo curato dal parroco.
Nell'aprile 1983 è stata eseguita la pavimentazione della piazza della Chiesa con pietrini in rosso e nero a spina di pesce e di recente sono stati rivestiti di pietra i muri di contenimento in cemento armato, del cucuzzolo su cui fu costruita.

La Chiesa è stata consacrata il 21 ottobre 1973 da Mons. Delogu e ogni anno in questa data se ne celebra l'anniversario.

 
 

Argomenti correlati:

Chiesa di San Giovanni Battista;
Chiesa di San Giorgio Vescovo;
Chiesa di Sant'Antonio da Padova;
Chiesa di San Basilio Magno;
Monastero di Olefani.

 
 
 
 
 

Ritieni che alcune informazioni in questa pagina vadano modificate, ampliate o che ci siano degli errori?? Clicca qui!

 
 

Home
Crediti, Bibliografia e Sitografia
Mappa del sito
Area riservata
Contatti

L'utilizzo del presente Sito implica l'accettazione di tutte le Condizioni di utilizzo.
© copyright www.urzulei.eu - Tutti i diritti riservati.
Ogni forma di riproduzione è vietata

Sito del network www.urzulei.eu

   urzulei b&b