S'Orrosa 'e Monte Santu Jorghi Serrecoro Urzuleibb B&B Caterina Terebinto Maddalena

www.urzulei.com è un sito del network www.urzulei.eu - Oggi è il giorno: 4.6.2023 - Visualizza le previsioni meteo per Urzulei.

Benvenuti nel sito www.urzulei.eu - Tutti i tasselli del puzzle naturalistico di Urzulei.

 
 
 

Home Page
Mappa del sito


Il centro abitato
Come arrivarci
La storia
Le Chiese
Presepi Rionali 2015
Caras de Bidda
Bichinaos


La Flora
La Fauna
L'Archeologia
La Speleologia
Gorroppu
Sa Domu'e s'Orcu
S'Arena
Or Murales


Il Costume Sardo
Il Cervo Sardo
Il Ghiro Sardo
Il Gioco Sa Murra
Memoria e Identidade
Tasso Sedda ar Bacas
Monastero a Olefani
Articolo su Urzulei
 

In questa pagina sono riportate la Bibliografia e la Sitografia che sono state indispensabili per la stesura dei testi, nonchè le informazioni sulle persone che hanno collaborato alla realizzazione del sito con testi, foto, grafica e che hanno gentilmente messo a disposizione il loro materiale informativo.

 
 

Scavi e scoperte, Taramelli, vol 1, pagina 98 e seguenti, vol 3, pagina 403 e seguenti, pagina 498 e seguenti.

Il testo sul Monastero di Olefani è di Salvatore Mele.

L'articolo Il Supramonte di Urzulei e la gola di Gorropu, di Maria Rita Langiu e Alessandro Forci, è apparso su In Sardegna Virtual Anno I Numero 1 - Inverno 1994.

Il testo sul Nuraghe Perdeballa è di Maria Ausilia Fadda, Urzulei, proposte Archeologiche, Archeologia viva, Giunti.

Il testo su La Madre dell'Ucciso è di Giovanni Lilliu: Scultura della Sardegna nuragica, (pag. 135-136) Edizioni La Zattera.

Guida al torrentismo in Sardegna, Corrado Conca, Edizioni Soluzioni Grafiche.

Si ringrazia Guido Boi, autore dell'articolo Urzulei, viaggio fra le meraviglie del Supramonte, pubblicato sulla rivista Mare Nostrum n.28 - Dicembre 2007, per aver messo a disposizione il proprio materiale.

Carta turistico-escursionistica di Urzulei, Studio Abies, Pro Loco e Comune di Urzulei.

Il testo sulla Speolologia è di Luciano Piras, apparso sul quotidiano La Nuova Sardegna.

Si ringrazia la Dottoressa Simonetta Mureu, esperta di lingua Sarda, per le consulenze in merito ai toponimi.

Si ringrazia il Dottor Renato Lorrai per i testi e le foto messe a disposizione e per i consigli forniti.

Si ringrazia Luisella Lorrai, presidente dell'area faunistica Il cervo sardo, per la disponibilità accordata e per il materiale messo a disposizione.

Si ringrazia don Angelo Satta, parroco di Urzulei, per il materiale fornito, in particolare per l'opuscolo Breve cronistoria di Urzulei di cui è anche autore.

Quotidiano L'Unione Sarda - lunedì 3 dicembre 2007 - Articolo di Giusi Ferreli.

L'articolo sul ghiro sardo è tratto dal sito tiscali.it ed è stato scritto da Paolo Orrù

Il sito www.sardegnaambiente.it è stato consultato in merito al Monastero di Olefani.

Il sito consiglio.regione.sardegna.it/rassegnastampa/pdf/32700.pdf è stato consultato in merito al Monastero di Olefani.

Le informazioni in merito al Gioco Sa Murra sono state tratte dal sito ufficiale del gioco.

Le informazioni in merito all'Associazione Roberto Mulas e alle attività che porta avanti, sono state tratte dal sito ufficiale dell'associazione.

Le informazioni in merito alla manifestazione Icnussa2009 sono state tratte dal sito ufficiale.

Si ringraziano il Dirigente Scolastico Dr. Giorgio Cabras e l'Ass.ammvo. Luigi Romano Murru dell'Istituto Comprensivo di Urzulei, per la disponibilità e le informazioni fornite.

Alcune foto sono state scattate e gentilmente concesse da Alessandra Lorrai.

Si ringrazia il responsabile della Biblioteca Comunale di Urzulei per la disponibilità e per il materiale fornito (in particolare sulla depressione carsica Neulacora).

Il nome a dominio www.urzulei.eu è stato registrato da Aruba.

 
 

Un ringraziamento particolare va a tutti coloro che hanno dimostrato disponibilità e pazienza, che hanno messo il materiale a disposizione senza nessun tipo di compenso economico, e che hanno voluto dare sostegno morale a chi ha realizzato il sito.

 
 
 
 
 

Ritieni che alcune informazioni in questa pagina vadano modificate, ampliate o che ci siano degli errori?? Clicca qui!

 
 

Home
Crediti, Bibliografia e Sitografia
Mappa del sito
Area riservata
Contatti

L'utilizzo del presente Sito implica l'accettazione di tutte le Condizioni di utilizzo.
© copyright www.urzulei.eu - Tutti i diritti riservati.
Ogni forma di riproduzione è vietata

Sito del network www.urzulei.eu

   urzulei b&b