Intorno alla metà del mese di agosto si festeggia il Santo Patrono di Urzulei, San Giorgio Vescovo di Suelli, al quale è intitolata l'antica chiesa restaurata negli ultimi degli anni 90. San Giorgio è anche compatrono della Diocesi di Ogliastra. In tanti sostengono che le pareti della chiesa fossero affrescate ma, negli anni, i vari interventi di restauro hanno cancellato aventuali tracce.
I festeggiamenti in onore del Santo Patrono durano diversi giorni e vedono gran parte della popolazione impegnata nell'organizzazione. Contestualmente avviene anche la manifestazione della Corsa dei Cavalli sull'altopiano del supramonte. Di rielievo anche la festa di San Basilio che si festeggia nell'omonima chiesa campestre, in località Mannorri.
17 gennaio: | Falò di Sant'Antonio (piazzale della chiesa). |
3° domenica di giugno: | Festa di San Basilio (località Mannorri). |
metà agosto: | Festa di San Giorgio patrono di Urzulei. |
Eventi, sagre e manifestazioni
Negli ultimi anni, il paese di Urzulei ha acquistato molta visibilità trà i giocatori appassionati del gioco Sa Murra, la versione sarda del gioco della morra. Questo è stato possibile grazie allo spirito e all'iniziativa di un gruppo di giovani riuniti nell'Associazione dedicata a Roberto Mulas che sostiene, promuove e si occupa dell'organizzazione del gioco.
Da qualche anno e tenendo conto delle tradizioni del paese, si organizzano diverse sagre per promuovere e valorizzare i prodotti tipici locali.
fine gennaio: | Sagra del maiale o della pecora. |
fine giugno: | Sagra del caglio e del caprone. |
metà agosto: | Gioco de "Sa Murra" e Palio Ippico Regionale. |