Lungo la strada principale che attraversa il paese da un estremo all'altro, si incontra Piazza Fontana, uno spazio molto irregolare, recentemente ridisegnato e molto ampio che comprende anche un piccolo parco giochi.
Il dislivello tra la piazza e una delle strade che la delimitano a un livello superiore, è stato razionalizzato con la realizzazione dell'Anfiteatro Comunale nel quale ogni estate, in occasione dei festeggiamenti in onore del Santo Patrono di Urzulei, San Giorgio Vescovo, gli spettatori possono ammirare gli spettacoli organizzati, guardare le proiezioni di film, alcuni dei quali sono stati girati proprio in questi territori o hanno avuto dei protagonisti del posto (come Tempus de Baristas e Ballo a tre passi), o ancora, fare il tifo agli abili giocatori del Gioco di Sa Murra che ogni anno, nel periodo estivo, attrae migliaia di giocatori e curiosi appassionati da tutto il mondo.
L'Associazione Roberto Mulas che si occupa dell'organizzazione del gioco de Sa Murra, con i proventi del gioco, ha fatto riprodurre delle foto antiche (Memoria e Identidade) su alcuni dei muri dei palazzi più significativi del paese, tra cui due di questa piazza.
La piazza prende il nome dalla storica Funtana 'Eccia che, insieme al monumento ai caduti per la Patria, ne caratterizza un lato. La pavimentazione della piazza è stata realizzata con sampietrini (Impredau).