S'Orrosa 'e Monte Santu Jorghi Serrecoro Urzuleibb B&B Caterina Terebinto Maddalena

www.urzulei.com è un sito del network www.urzulei.eu - Oggi è il giorno: 4.6.2023 - Visualizza le previsioni meteo per Urzulei.

Benvenuti nel sito www.urzulei.eu - Tutti i tasselli del puzzle naturalistico di Urzulei.

 
 
 

Home Page
Mappa del sito


Il centro abitato
Come arrivarci
La storia
Le Chiese
Presepi Rionali 2015
Caras de Bidda
Bichinaos


La Flora
La Fauna
L'Archeologia
La Speleologia
Gorroppu
Sa Domu'e s'Orcu
S'Arena
Or Murales


Il Costume Sardo
Il Cervo Sardo
Il Ghiro Sardo
Il Gioco Sa Murra
Memoria e Identidade
Tasso Sedda ar Bacas
Monastero a Olefani
Articolo su Urzulei
 

Immerso tra il supramonte di Urzulei e quello di Orgosolo, quasi a volerne determinare il confine, si trova una profonda gola scavata in migliaia di anni dalle acque del rio Flumineddu. Circondato da una fittissima vegetazione, Gorropu (o Gorroppu) è la più imponente voragine naturale d'Italia e d'Europa, con pareti di altezza fino a 450 metri. Il fondo della gola è ricoperto da grandi massi levigati e bianchi. In due ore circa, tra imponenti pareti calcaree, si riesce a passare da un lato all'altro. Il fiume continua il suo corso oltre la gola, aprendosi in minuscoli laghetti e uscendo in basso verso la valle di Dorgali.

Come arrivarci

Da Urzulei, ci si dirige nella direzione di Dorgali seguendo la strada statale Orientale Sarda, superato il varco "genna Silana", si prosegue ancora per qualche chilometro.
Da Dorgali, si raggiunge il limite sud del paese e ci si dirige verso il ponte di "Sa Barva" a 13 km da Dorgali, dove si posteggia l'auto e si inizia un sentiero facile e comodo e caratterizzato da continui saliscendi che costeggiano il rio flumineddu.
Dopo circa due ore di passaggio lungo il rio Flumineddu si giunge all'ingresso della gola dove si possono ammirare numerose cascate di acqua freschissima in uno scenario mozzafiato.

Man mano che ci si addentra nella gola è consigliabile seguire il sentiero che costeggia la parete destra. Dopo circa quaranta minuti di camminata, attraverso enormi massi di pietra levigata si incontrano dei laghetti che ostacolano il passaggio. Da questo punto in poi per proseguire è consigliata attrezzatura specifica.

Servizi:

La Società Gorroppu, offre servizi di turismo naturalistico e organizza visite guidate alla gola. E' anche possibile vedere le numerose grotte scavate dall'acqua nel corso degli anni, o fare esperienze di canyonismo provando le emozionanti discese in corda doppia. Per info o prenotazione chiamare i numeri:
0782-649282
Cell. 347 42 33 650

 
 

Argomenti correlati:

Speleologia;
La gola di Gorroppu;
Codula 'e Luna;
Gruppo GASAU;
La grotta Sa Domu 'e S'Orcu;
Urtaddala;

La grotta Su Palu;
Sa Giuntura;
Codula Orbisi;
Neulacora;
Lupiru.

 
 

Collegamenti Esterni:

www.icnussa2009.it;
www.gasau.org;

 
 
 
 
 

Ritieni che alcune informazioni in questa pagina vadano modificate, ampliate o che ci siano degli errori?? Clicca qui!

 
 

Home
Crediti, Bibliografia e Sitografia
Mappa del sito
Area riservata
Contatti

L'utilizzo del presente Sito implica l'accettazione di tutte le Condizioni di utilizzo.
© copyright www.urzulei.eu - Tutti i diritti riservati.
Ogni forma di riproduzione è vietata

Sito del network www.urzulei.eu

   urzulei b&b