
Posto ai piedi di Punta 'e Ruttas (monte Gruttas) e circondato da altri monti quasi fossero un anfiteatro naturale, Urzulei (in lingua Sarda, Orthullè) si presenta come un piccolo paese di circa 1300 abitanti, nella zona nord dell'Ogliastra, al confine con la Barbagia.
I suoi 13000 ettari di territorio sono ancora selvaggi, di natura prevalentemente calcarea, ricchi di grotte molto estese e gole profondissime come Gorroppu, la più profonda d'Europa con pareti che arrivano fino a 450 metri di altezza.
Nel territorio si può ammirare, tra le tante cose, il Tasso millenario di Sedda ar Bacas, dichiarato Monumento Nazionale grazie a un'iniziativa Ministeriale, o gli esemplari di Cervus Elaphus Corsicanus (Cervo Sardo) nell'area faunistica Sa Portiscra e, contestualmente visitare anche il villaggio nuragico Or Murales.
Urzulei è il posto migliore per chi volesse vivere un'avventura tra veri e propri monumenti naturali, fauna e flora tipiche e vedute mozzafiato.