S'Orrosa 'e Monte Santu Jorghi Serrecoro Urzuleibb B&B Caterina Terebinto Maddalena

www.urzulei.com è un sito del network www.urzulei.eu - Oggi è il giorno: 1.4.2023 - Visualizza le previsioni meteo per Urzulei.

Benvenuti nel sito www.urzulei.eu - Tutti i tasselli del puzzle naturalistico di Urzulei.

 
 
 

Home Page
Mappa del sito


Il centro abitato
Come arrivarci
La storia
Le Chiese
Presepi Rionali 2015
Caras de Bidda
Bichinaos


La Flora
La Fauna
L'Archeologia
La Speleologia
Gorroppu
Sa Domu'e s'Orcu
S'Arena
Or Murales


Il Costume Sardo
Il Cervo Sardo
Il Ghiro Sardo
Il Gioco Sa Murra
Memoria e Identidade
Tasso Sedda ar Bacas
Monastero a Olefani
Articolo su Urzulei
 

I tredicimila ettari di territorio di Urzulei sono sicuramente tra le zone montane più belle da vedere ma allo stesso tempo inaccessibili, per via delle sue numerose pareti scoscese, caverne e grotte.

E proprio una di queste grotte, quella di Sa Domu 'e s'Orcu, nel periodo preistorico doveva ospitare al suo interno, secondo il Taramelli, un centro di lavorazione del bronzo, una vera e propria fonderia. Infatti, nei vari scavi, fu ritrovato nella grotta, una splendida forma in pietra destinata a fondere bronzo, minerale che sarebbe poi stato utilizzato per fabbricare armi. Data la dimensione del'utensile e del suo stato di conservazione, si ritiene che sia uno tra i migliori esemplari pervenuti.

Oltre alla fondita, furono ritrovati anche varie statuette di bronzo, la più famosa delle quali, La madre dell'ucciso, fu consegnata da un certo Raimondo Mulas al Taramelli che vi vide da subito, l'arte della Pietà di Michelangelo in embrione. C'è invece chi contesta anche il nome conferito al bronzetto di Madre dell'ucciso.

In ogni modo è lecito supporre che la grotta di Urzulei fosse il centro religioso di una regione nella quale fiorivano le industrie metallurgiche.

 
 

Argomenti correlati:

Speleologia;
La gola di Gorroppu;
Codula 'e Luna;
Gruppo GASAU;
La grotta Sa Domu 'e S'Orcu;
Urtaddala;

La grotta Su Palu;
Sa Giuntura;
Codula Orbisi;
Neulacora;
Lupiru.

 
 

Collegamenti Esterni:

www.icnussa2009.it;
www.gasau.org;

 
 
 
 
 

Ritieni che alcune informazioni in questa pagina vadano modificate, ampliate o che ci siano degli errori?? Clicca qui!

 
 

Home
Crediti, Bibliografia e Sitografia
Mappa del sito
Area riservata
Contatti

L'utilizzo del presente Sito implica l'accettazione di tutte le Condizioni di utilizzo.
© copyright www.urzulei.eu - Tutti i diritti riservati.
Ogni forma di riproduzione è vietata

Sito del network www.urzulei.eu

   urzulei b&b