S'Orrosa 'e Monte Santu Jorghi Serrecoro Urzuleibb B&B Caterina Terebinto Maddalena

www.urzulei.com è un sito del network www.urzulei.eu - Oggi è il giorno: 4.6.2023 - Visualizza le previsioni meteo per Urzulei.

Benvenuti nel sito www.urzulei.eu - Tutti i tasselli del puzzle naturalistico di Urzulei.

 
 
 

Home Page
Mappa del sito


Il centro abitato
Come arrivarci
La storia
Le Chiese
Presepi Rionali 2015
Caras de Bidda
Bichinaos


La Flora
La Fauna
L'Archeologia
La Speleologia
Gorroppu
Sa Domu'e s'Orcu
S'Arena
Or Murales


Il Costume Sardo
Il Cervo Sardo
Il Ghiro Sardo
Il Gioco Sa Murra
Memoria e Identidade
Tasso Sedda ar Bacas
Monastero a Olefani
Articolo su Urzulei
 

piazza fontanaUrzulei è un piccolo centro del nord Ogliastra, ricchissimo di storia, che conta poco meno di 1300 anime. In pochi anni la popolazione è diminuita notevolmente (come mostra la tabella dei dati sul paese): questo fenomeno è dovuto certamente alla crescente disoccupazione che spinge i più giovani a spostarsi in altre zone. La pastorizia e l'agricoltura infatti, nonostante siano state da sempre i pilastri dell'economia locale, oggi non riescono a trovare posto sul mercato.

In questi posti la religione ha avuto da sempre un grosso peso sulla vita dei suoi abitanti e il numero di chiese che vi si trovano, ne è la prova; ma, alla luce di tutti i resti di edifici religiosi (tra cui il monastero di Olefani) che si possono vedere sul suo territorio, questo legame è sicuramente più antico di quanto non si possa pensare.

Urzulei non è solo il paese di Gorroppu ma è anche uno dei posti montani più tranquilli dell'Ogliastra, in cui l'aria che si respira non è ancora stata contaminata dall'inquinamento delle ciminiere dei grossi impianti industriali. Piazza Fontana
Proprio alla luce di questo ambiente sano e tranquillo, si sta cercando di valorizzare il paese, con la salvaguardia del territorio e la conservazione del suo centro storico: le strade del paese sono state ripavimentate (s'impredau) compresa Piazza Fontana, la più importante del paese.

I prodotti della gastronomia sono conosciuti in tutta l'Ogliastra, per l'abilità con cui si alleva il bestiame e l'attenzione nell'arrostire le carni, per la maestria delle mani femminili nel cucire i culurgiones o per i numerosi dolci tipici che vengono degustati nella varie feste paesane. È molto conosciuto anche il Piggiolu, il pane tipico, la cui ricetta è stata recentemente rivalorizzata dal forno a legna di Francesca Sotgia che ha rilanciato il prodotto nel mercato ogliastrino.

Il costume di Urzulei è un richiamo alle tradizioni passate e una speranza perchè non vadano perdute.

 
 

Argomenti correlati:

Il centro Abitato: un'occhiata al paese;
Feste paesane: le varie feste popolari;
Piazza Fontana: la piazza centrale del paese;

Le Chiese: le 4 chiese;
S'Impredau: sanpietrini nelle strade del centro storico;
Gastronomia: i piatti tipici del paese;

 
 
 
 
 

Ritieni che alcune informazioni in questa pagina vadano modificate, ampliate o che ci siano degli errori?? Clicca qui!

 
 

Home
Crediti, Bibliografia e Sitografia
Mappa del sito
Area riservata
Contatti

L'utilizzo del presente Sito implica l'accettazione di tutte le Condizioni di utilizzo.
© copyright www.urzulei.eu - Tutti i diritti riservati.
Ogni forma di riproduzione è vietata

Sito del network www.urzulei.eu

   urzulei b&b