
La grotta di Su Palu è la più vasta in Sardegna e una delle maggiori in Italia con uno sviluppo che attualmente si aggira intorno ai 40 chilometri. Questa grotta, di cui è stato scoperto l'ingresso nel 1979, è un fenomeno carsico che ha avuto origine in un altopiano di varie centinaia di metri, costituito da calcari e dolomie del giurese, insediatisi sopra un basamento granitico paleozoico che a tratti riaffiora nel fondovalle sotto forma di grandi massi. In questo altopiano è presente una grossa faglia che costeggia la parete orientale della codula, subito sotto la catena montuosa che parte da monte Oseli.