
Il nuovo Sistema di Istruzione e Formazione pubblica prevede che i ragazzi inizino il loro percorso all'età di due anni e mezzo con la Scuola dell'Infanzia che, grosso modo corrisponderebbe alla vecchia scuola Materna. A Urzulei la Scuola dell'Infanzia si trova in via Grazia Deledda (31 alunni e 5 docenti), poco distante dalla biblioteca e dalla Scuola Elementare. Quest'ultima, nel nuovo sistema prende il nome di Scuola Primaria. L'edificio che ospita la Scuola Primaria è stato ristrutturato di recente e conta ben otto aule per le lezioni e un'aula informatica, più altri spazi per i 10 docenti e il personale di bidelleria. Negli intervalli, i 47 alunni possono ricrearsi nell'ampio cortile di pertinenza della scuola. L'adiacenza di queste due scuole e della biblioteca è segnale di continuità per bambini e genitori.
La scuola primaria assieme alla Scuola secondaria di Primo Grado, terminano il Primo Ciclo. La Scuola Secondaria (cioè la vecchia Scuola Mendia Inferiore) si trova in via Sardegna ed è frequentata da 40 ragazzi. Anche questo edificio è di recente ristrutturazione e conta quattro aule, oltre ad altri spazi riservati alla didattica, tra cui la biblioteca e 2 laboratori di informatica. La palestra della scuola è una tra le più grandi del nuorese. Queste tre Scuole, assieme alle Scuole dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Ordine di Talana, fanno capo a un unico Istituto, l'Istituto Comprensivo di Urzulei, con sede nella Scuola Secondaria di Primo Ordine di Urzulei. Un unico Dirigente Scolastico assolve alle funzioni prima svolte da Presidi e Direttori.
L'Istituto Comprensivo di Urzulei è stato da sempre considerato dai docenti degli Istituti Superiori e dei Licei della zona, uno tra i più validi dell'Ogliastra.
Numeri di telefono:
Scuola dell'Infanzia: 0782 649380
Scuola Primaria: 0782 649013
Scuola secondaria: 0782 649074.
nota: il numero di alunni si riferisce all'anno scolastico 2005/06 (il dato è stato gentilmente fornito dalla Scuola); i numeri di telefono sono reperibili da qualsiasi elenco telefonico pubblico (art. 24 del Codice della Privacy).