Il Campo da Calcio di Urzulei è la struttura destinata ad ospitare gli incontri di calcio della squadra del paese e dei vari tornei di Calcetto. All'interno di esso si trova il recinto di gioco, dentro il quale si trova il terreno di gioco, l'area di gioco vera e propria, di forma rettangolare. Il terreno di gioco è delimitato con striscie bianche che segnano i limiti del campo stesso, delle due aree, del centrocampo, e dei calci d'angolo. Al centro di ciascun lato minore del terreno di gioco sono situate le porte. Possono essere tracciate con gesso bianco sui terreni in erba ed in terra battuta, con segatura nel caso di terreno bagnato, con polvere di carbone sui terreni innevati.
II Campo da Tennis è un rettangolo di m. 23,77 di lunghezza per m. 8,23 di larghezza (m. 23,77 x 10,97 il campo per il doppio, con due corridoi larghi m. 1,37 per ciascun lato del campo da singolare). Le linee delimitanti gli estremi e i lati del campo sono chiamate rispettivamente linee di fondo e linee laterali.
Da ciascun lato della rete, parallelamente ad essa e ad una distanza di m. 6,40, devono essere segnate le linee di servizio. Lo spazio da ciascun lato della rete delimitato dalla linea di servizio e dalle linee laterali sarà poi diviso in due parti uguali, chiamate campi di battuta, dalla linea centrale di battuta, che deve avere larghezza di cm. 5 ed essere tracciata ad uguale distanza dalle linee laterali e parallelamente ad esse. II campo di gioco e diviso a meta da una rete tenuta sospesa trasversalmente da una corda o da un cavo metallico, del diametro massimo di cm. 0,8, e sorretta da due pali dal lato massimo di cm. 15, se quadrati, o di cm. 15 di diametro, se rotondi.